In Italia c’è tanta buona sanità
In Italia esiste una buonissima sanità solo che a fare notizia sono solo le tragedie.
Dopo le eccellenze di cardiochirurgia dell’università Torv Vergata, sono stato attratto dalla lieta notizia della nascita di una bambina presso l’ospedale Umberto I di Roma. La nascita è sempre un momento felicissimo. Lo è ancora di più quando a dare alla luce una splendida bambina è una mamma che è stata colpita dal virus influenzale H1N1.
Si tratta di una situazione clinica molto complessa che espone a pericolo sia la mamma sia il feto. In questo caso, i medici dell’Umberto I sono intervenuti (primo caso in Italia e del terzo nel mondo) avvalendosi della circolazione extracorporea. Ciò ha permesso di portare avanti la gravidanza fino al momento del parto cesareo con cui è stata fatta nascere, dopo 30 settimane di gestazione, la piccola Ludovica. A distanza di circa un mese e mezzo mamma e figlia stanno bene.
La nostra Sanità ha eccellenze di primissimo livello che quotidianamente operano negli ospedali italiani. E’ necessario, tuttavia, cercare di ridurre gli sprechi e di standardizzare in ambito nazionale il livello dei nosocomi onde evitare che per curarsi gli italiani debbano affrontare viaggi della speranza con liste di attesa elevatissime.
Fonte
Commenti recenti