Job act: solo 13 assunzioni in più fra gennaio e febbraio. Recentemente l’INPS ha diramato i dati relativi alle nuove assunzioni nel primo bimestre del 2015. Nonostante l’introduzione delle norme del Job act e degli sgravi contributivi della legge di stabilità, emerge un dato particolarmente negativo, una vera doccia fredda per il governo. Infatti, rispetto …
Archivio Categoria: Lavoro
Mar 31
La disoccupazione in Italia cresce.
Aumenta la disoccupazione in Italia nel mese di Febbraio L’ISTAT ha comunicato che il tasso di disoccupazione è tornato a salire al 12,7% nonostante i cali che erano stati registrati nel bimestre Dicembre-Gennaio. Ritengo che siano particolarmente rilevanti i dati relativi alla disoccupazione femminile (42.000 donne occupate in meno) e giovanile (34.000 giovani occupati in meno). …
Mar 17
Allo studio del Governo la riforma delle Forze di polizia
Nell’ambito della riforma della Pubblica amministrazione prevista la riorganizzazione delle forze di polizia In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola Superiore di Polizia, Il Presidente del Consiglio Renzi ha anticipato che un’area della riforma della pubblica amministrazione sarà dedicata alla riorganizzazione delle forze di polizia. Essa sarà, verosimilmente, attuata attraverso l’accorpamento di alcuni dei Corpi …
Mar 03
Le proposte del Presidente dell’INPS
Interessanti proposte del Presidente dell’INPS. Come realizzarle? Questa mattina leggendo il Corriere della Sera mi sono imbattuto in una intervista al Presidente dell’INPS. Tale circostanza è stata l’occasione per il numero 1 dell’INPS per formulare alcune proposte: reddito minimo per contrastare le situazioni di povertà; forme di flessibilità sull’età di uscita anticipata dal lavoro, con …
Feb 22
I liberi professionisti. Tutele e regolamentazione
Intraprendere una attività libero professionale in questo periodo è una decisione impegnativa. Bisogna mettere in conto la necessità di combattere contro: gli effetti della dilagante crisi economica che hanno causato una crescente riduzione della domanda. Tale tematica è acuita dal costante aumento del regime fiscale e tributario. Ricordo, ad esempio, che l’IVA è arrivata al …
Commenti recenti