L’Agente Provocatore Mi pongo di fronte al quadro politico come osservatore critico che apprezza la coerenza di idee ma anche l’onestà intellettuale. Pertanto quando chiedo alla politica di rinunciare ai facili proclami e alle fallaci promessa per lasciare spazio a idee e progetti concreti su come realizzarle, al di la del colore politico, riconosco il …
Archivio Categoria: Politica
Feb 28
La Destra è rimasta senza riferimenti
La Destra risente dell’assenza della Meloni @GiorgiaMeloni ha instancabilmente condotto un lavoro politico che ha permesso alla destra italiana di avere un riferimento che garantisse leadership e salvaguardia dei valori comuni dell’elettorato riuscendone in gran parte a compattarne i ranghi. La corsa al Campidoglio ne avrebbe permesso il consacramento raccogliendo probabilmente anche il consenso di coloro che …
Mag 27
Sicilia. Questa politica è uno schifo
Sicilia. Compravendita di voti Per quello che costa agli Italiani la politica (in particolare quella siciliana) mi sento di affermare che è uno schifo. Comprare i voti, promettere posti di lavoro è un indegno crimine contro la democrazia, contro le Istituzioni ma soprattutto contro i cittadini che in molti casi, sono ridotti alla disperazione proprio dal …
Mag 17
La vergogna di una politica poco solidale con il Paese
La Casta una vergogna tutta italiana La metà delle famiglie Italiane ancora non sente la ripresa: il 56% dichiara di avere una situazione finanziaria insoddisfacente, e per un 14% il reddito mensile non basta nemmeno per coprire le spese indispensabili. È quanto emerge dall’ultima rilevazione trimestrale dell’indice Sef di Confesercenti e Swg. Su tale precaria situazione …
Apr 21
Partito Democratico solo di nome ma non di fatto
Il Partito Democratico imbavaglia i propri parlamentari e li sostituisce per non farli votare contro le tesi renziane Il Partito democratico è tale solo di nome ma non di fatto. Il DIKTAT è che si deve essere d’accordo con le tesi diella segreteria. In parole povere, un deputato non è più libero di esprimere …
Apr 08
Dare le case ai ROM? Prima pensiamo agli italiani.
Le Istituzioni devono pensare prima agli italiani. Sono d’accordo con Salvini! I campi ROM vanno smantellati. Sono ricettacolo di delinquenza e prepotenza. Una sorta di Stato nello Stato che si autoalimenta e che con prepotenza abusa dei cittadini italiani. Le cronache delle scorse settimane parlano di bambine accoltellate, racket per la gestione dell’elemosina ai semafori, …
Apr 08
Renzi e il suo spot contraddittorio e populista
Renzi: ne tasse ne tagli. Contraddizione o uno spot elettorale? Ieri il Presidente Renzi nel presentare in linee generali il Documento Economia e Finanza (approvazione in agenda il prossimo venerdì) ha lanciato lo slogan “ne tasse ne tagli”. Ritengo queste parole meramente populiste e finalizzate ad attrarre i cittadini in difficoltà che disperatamente cercano di …
Apr 02
Basta a candidati imposti dalla casta
I cittadini devono decidere chi debba essere candidato nelle consultazioni elettorali. In più di una circostanza ho avuto modo di precisare che, a mio parere, le primarie siano una forma evoluta di democrazia. Il cittadino ha il diritto di poter scegliere chi debbano essere i il candidati da supportare nella campagna elettorale. Credo che …
Mar 31
La disoccupazione in Italia cresce.
Aumenta la disoccupazione in Italia nel mese di Febbraio L’ISTAT ha comunicato che il tasso di disoccupazione è tornato a salire al 12,7% nonostante i cali che erano stati registrati nel bimestre Dicembre-Gennaio. Ritengo che siano particolarmente rilevanti i dati relativi alla disoccupazione femminile (42.000 donne occupate in meno) e giovanile (34.000 giovani occupati in meno). …
Mar 29
Landini. Come intende realizzare ciò che dice?
Solo chiacchiere dalla piazza per Landini. Maurizio Landini, in occasione della manifestazione organizzata da Coalizione sociale nel centro di Roma, ha attaccato il Governo in carica ed i precedenti illustrando il suo pensiero politico. Francamente, al di la delle chiacchiere tese a fomentare una protesta di idee, non è mai stato indicato il “COME” …
Commenti recenti