La spesa pubblica aumenta. Occorre un approccio politico amministrativo diverso La Cgia di Mestre ha segnalato che, nonostante i provvedimenti normativi dell’era Fornero, il blocco degli stipendi dei dipendenti pubblici, la centralizzazione degli acquisti, i tagli ai Ministeri, alle Regioni, agli Enti locali e alla sanità, la spesa corrente del Paese è andata progressivamente aumentando …
Archivio Tag: debito pubblico
Mar 13
Basta con la politica delle parole.
La politica è da intendersi come servizio per i cittadini e per il Paese Oggi, in alcune dichiarazioni, l’On. Di Battista del movimento 5 stelle ha asserito che “Il nemico oggi è il potere centrale, una sorta di nazismo nordeuropeo che ci sta distruggendo” e ancora “Vogliono colonizzare il Sud Europa allora i popoli del Sud …
Mar 03
Le proposte del Presidente dell’INPS
Interessanti proposte del Presidente dell’INPS. Come realizzarle? Questa mattina leggendo il Corriere della Sera mi sono imbattuto in una intervista al Presidente dell’INPS. Tale circostanza è stata l’occasione per il numero 1 dell’INPS per formulare alcune proposte: reddito minimo per contrastare le situazioni di povertà; forme di flessibilità sull’età di uscita anticipata dal lavoro, con …
Commenti recenti